La battaglia dei sensori; formati e tecnologie diverse.
A volte vale la pena fare dei test per capire davvero quanto il marketing abbia effetto sulla nostra percezione di “abbastanza” nel percepire cio’ che realmente ci serve o non ci serve.
Mi ritrovo con una fotocamera da 50 megapixel sul sensore Full Frame (Canon 5ds), una con sensore m43 da 12 mpx (Panasonic Lumix lx100) e una APS con tecnologia Foveon Merrill a triplo strato da 15 mpx (Sigma dp2M), tutte utili e rimaste nel mio corredo per scopi diversi, con pro e contro.
Perche’ non testarle?
Detto, fatto..
Preso il tripod, setto la 5ds col 50 stm chiuso a f8, poi la lx100 impostata a 50mm relativi a f4 e la dp2m impostata a 5.6 per avere una identica PDC, poi sui raw, ho cercato di compensare l’inquadratura, il wb e un filo di esposizione (il meteo e’ molto variabile qua al momento) e ho ritagliato il 45mm relativo della dp2m tagliandolo un filo fino ad avere un angolo di campo di 50mm relativi e 12 mpx come la panasonic.. perche?
Perche cosi mi ritrovo le due piu’ piccole di 12 mpx, la piu’ grande di 50 che se dimezzata di risoluzione ha anch’essa 12 mpx e allora ha senso vedere CHE 12 mpx escono fuori dai 3 corpi tanto diversi.
Aggiungo che i due file bayer (Canon e Lumix) sono trattati con LR, profilo colore cobalt e sharpening HIGH FREQUENCY ovviamente con settaggi diversi per massimizzare la resa e nessun profilo lente e’ stato applicato a Canon.
Il file Sigma e’ stato sviluppato con dpp e i parametri consigliati di sharpening al minimo (-0,8).
Qua i link ai 4 file jpeg di 12, 12,12 e 50mpx x Canon
Canon 50 mpx
https://www.dropbox.com/s/wkuzp4qlutk0k7a/CANON.jpg?dl=0
Canon 12 mpx
https://www.dropbox.com/s/v5tqez1do9e782o/CANON%2012mpx.jpg?dl=0
Lumix 12 mpx
https://www.dropbox.com/s/dym2349ir9bnyub/LUMIX.jpg?dl=0
Sigma 12 mpx
https://www.dropbox.com/s/hi3efsy989up55r/SIGMA.jpg?dl=0
Qualche crop di esempio:
Cosa si evince?
-Le dimensioni contano, il numero di pixel anche, la Canon ridimensionata a 12 vince in maniera impietosa; forse un foveon da 30mpx starebbe sulla stessa linea.
-Sigma col suo dpp applica tantissima chiarezza ai file e la mancanza di filtro AA e il triplo sensore Foveon impressionano per incisione della geometria dell’immagine che comunque appare sempre afflitta da cast verde.
-L’ottima lx100 fa impressione per come tiene testa ai due mostri molto avanti sulla carta.
Qualsiasi sia la fotocamera, USCITE E SCATTATE, tutti i sensori vanno bene e tutti hanno pro e contro dalla loro parte , nello specifico le tre fotocamere sembrano non pestarsi mai i piedi in un corredo che va dal peso massimo al peso minimo passando per il jolly della Merrill.
Buone foto!
LINK RAW
CANON
https://www.dropbox.com/s/srlson2z3spekjz/20171015-_LY_0675.CR2?dl=0
LUMIX
https://www.dropbox.com/s/5jibl0rsj7i95fz/20171015-_1410267.RW2?dl=0
SIGMA
https://www.dropbox.com/s/9b1sxz0swh5fo03/_P2M0001.X3F?dl=0
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!